Il Caseificio Borderi nacque nel 1930 ad opera di Don Pasquale Borderi, si occupava della produzione e del commercio di oli di oliva extravergini siciliani. Visto il buon andamento dell’attività, Don Pasquale decise di ampliare e di diversificare la propria offerta, includendo nel suo listino anche i formaggi tipici siciliani.
E’ nel 1970 che il figlio di Don Pasquale Borderi, Andrea Borderi, comincia a sviluppare la sua spiccata sensibilità per l’arte della trasformazione del latte in prodotti caseari. Negli anni seguenti, Andrea si dedica allo studio intenso di tutto il comparto caseario italiano e si specializza in prodotti tipici siciliani. Ma sempre stata la creazione dei formaggi il suo amore principale, ed inizio a proporre le sue creazioni nei mercati di Siracusa, Floridia e dell’intera provincia. Ottenendo un successo immediato
Nel 1998, divenuto ormai mastro casaro, Andrea Borderi dà vita insieme ai suoi figli all’Azienda di famiglia: il Caseificio Borderi, raffinato caseificio artigianale sito in Floridia, in provincia di Siracusa. Da allora la famiglia Borderi operando nei mercati di Ortigia, a Siracusa, e di Floridia, ha conquistato la stima e la fiducia di un vasto pubblico privato e aziendale.
Alle spalle della produzione dei formaggi tipici siciliani del Caseificio artigianale Bordieri un accurato studio analitico.
Il caseificio non mira alla produzione di massa, ma alla qualità. E’ proprio questo che gli permette di conquistare la fedeltà di un così grande numero di clienti. Tutti i formaggi commercializzati presso i punti vendita Borderi sono lavorati a mano, come tradizione vuole.
E’ all’atto della degustazione che ci si accorge dell’importanza di tali procedimenti lenti e prolungati, che esaltano l’esperienza del gusto e di tutti gli altri sensi.